Impatto Acustico Roma
Inquinamento acustico, multe fino a 20mila euro
Il nuovo regolamento del Comune di Roma disciplina la programmazione di eventi in relazione alla presenza delle suddette aree sensibili e autorizza possibili deroghe con paletti ben precisi. Un capitolo particolare è quello dedicato alle attività rumorose a carattere permanente che dovranno effettuare dichiarazione di compatibilità acustica ambientale per l’abilitazione dell’esercizio. Tra queste le discoteche, le sale concerti, i cinema e locali di pubblico spettacolo in genere che prevedono lo svolgimento di attività comprendenti esecuzioni musicali. Ed ancora: le associazioni culturali, i circoli privati che prevedono lo svolgimento di attività musicali, i pubblici esercizi che prevedono intrattenimenti danzanti o simili, i teatri, gli impianti sportivi e ricreativi e i centri commerciali polifunzionali.
Attività soggette a valutazione di impatto acustico
Sono tenuti a presentare la Valutazione di Impatto Acustico redatta da un Tecnico Competente in Acustica Ambientale tutte le attività quali discoteche, circoli privati, impianti sportivi e ricreativi e tutti i pubblici esercizi ove siano installati macchinari o impianti rumorosi, nonché le infrastrutture di trasporto.
Sono obbligate a presentare la Valutazione di Impatto Acustico anche le attività quali:
– ristoranti, pizzerie, trattorie, bar
– attività ricreative, agrituristiche, culturali e di spettacolo
– sale da gioco
– palestre
– stabilimenti balneari
che utilizzano impianti di diffusione sonora o che svolgono eventi con diffusione di musica o l’utilizzo di strumenti musicali.
Per una consulenza contatta lo Studio:
Ing. Luciano Lacroce: 06 929 58 062 – 327 998 81 90
Ma la relazione di compatibilità acustica è necessaria in ogni caso?
No. A seconda dei casi si può procedere con l’autocertificazione e quindi compilare il modulo As al posto del modulo Bs.
Il municipio di appartenenza mi ha chiesto, in fase di SCIA, la relazione di compatibilità acustica ambientale.
Si. In alcuni casi nella SCIA è richiesta la relazione previsionale di impatto acustico ambientale. Al seguente link maggiori info
https://lucianolacroce.com/servizi/scia-commerciale-roma-suap/