Relazione Compatibilità Acustica Roma
Valutazione di Impatto Acustico a Roma
Il Tecnico Abilitato in Acustica Ambientale è la figura professionale introdotta dalla Legge Quadro 447/95 sull’inquinamento Acustico.
Il Tecnico Abilitato in Acustica
Solo il Tecnico Competente in acustica Ambientale può effettuare le misurazioni, verificare l’ottemperanza ai valori definiti dalle vigenti norme, redigere i piani di risanamento acustico, svolgere le relative attività di controllo.
L’Impatto Acustico e la SCIA Commerciale a Roma
In fase di apertura di un’attività commerciale nel comune di Roma, per esempio Bar, Ristorante, Pizzeria, soprattutto per i locali che svolgono l’attività di somministrazione di alimenti e bevande, è richiesto l’impatto acustico, cioè una relazione tecnica che contiene i rilievi fonometrici, cioè i valori numerici misurati col fonometro ed i calcoli sulla propagazione del rumore. Quindi se hai presentato o devi presentare la SCIA al SUAP del Comune di Roma ed hai bisogno dell’Impatto Acustico, contattami.
L’Impatto Acustico a Roma ed il Modulo Bs
Oltre la Relazione di Compatibilità Acustica è necessario compilare e caricare sul portale del SUAP del Comune di Roma il modulo BS . E’ obbligatorio che relazione e modulo Bs siano firmati digitalmente dal Tecnico Competente in Acustica Ambientale.
Ma le verifiche di acustica ambientale si fanno con uno strumento? In che modo? Si lascia lo strumento in loco per tot ore?
Salve,
le misure si eseguono obbligatoriamente tramite il fononometro, che deve essere in classe 1 e dipendono dal contesto. Il tecnico abilitato valuta le modalità operative.